Gestione delle complicanze in corso di ALR.

Autori: A. Coviello

Farmaci antiaggreganti ed anticoagulanti negli interventi ortopedici e nelle procedure di ALR.

Autori: M. Verri

Checklist per l’Anestesia Loco-Regionale: update.

Autori: A. Clemente

NRFIT: adozione ed evoluzione. Il POV (point of view) dell’anestesista e del farmacista.

Autori: A. Tognù, M. Bianchi

Tavola Rotonda: Divulgazione scientifica e social media

Autori: E. Bignami, A. De Cassai. A. Tognù, F. Gori, D.P. Santonastaso

Celebrazione del contributo scientifico alla disciplina.

Autori: B. Borghi, L. Bertini, P. Grossi, M. Bosco

Diversity and Equity in RA and Pain Medicine.

Autori: M. Moka

Artificial intelligence: beyond a tool for teaching regional anesthesia in the operating room.

Autori: V. Roques

Ruolo delle fasce in ALR e terapia del dolore.

Autori: P. F. Fusco

L’intelligenza artificiale: dall’ALR alla gestione delle vie aeree.

Autori: E. Bignami

Difficult airway: IOT vs ALR. Point Of View.

Autori: N. Shallik vs A. Tognù

Ruolo dell’ecografia nella gestione delle vie aeree.

Autori: M. Sorbello

UPDATE SUI BLOCCHI DI PARETE: È STATO GIÀ DETTO TUTTO? Nella chirurgia toracica.

Autori: M. Nespoli

Raccomandazioni pratiche per l’estubazione rapida nei pazienti adulti sottoposti a cardiochirurgia.

Autori: S. Silvetti

Periarticular vasoconstrictor infiltration (PVI).

Autori: V. Roques

UPDATE SU ALR IN CHIRURGIA ORTOPEDICA: È STATO GIÀ DETTO TUTTO? Nella chirurgia dell’anca.

Autori: R. Del Buono

Dolore persistente (CPSP) e cronico post-operatorio.

Autori: V. Dima

Terapia farmacologica: FANS, oppiacei, COX2.

Autori: W. Ciaschi – R. Perna

Armi non convenzionali: il ruolo di Ketamina, Dex, Steroidi.

Autori: G. Pedini

Armi non convenzionali: il ruolo dei Nutraceutici.

Autori: L. Luongo

Dall’Anestesia alla Terapia del Dolore. Nuovi spazi da esplorare: i blocchi di fascia.

Autori: W. Ciaschi

Radiofrequenza e Criolesione in ecoguida per dolore degli arti superiori e inferiori.

Autori: F. Occhigrossi

Radiofrequenza e Criolesione in ecoguida per dolore alla colonna.

Autori: P. Perna

Ruolo dell’ecografia nelle tecniche di neuromodulazione e neurostimolazione periferica.

Autori: L. Angelini

Anestesia opioid free: è possibile nel bambino?

Autori: V. Mossetti

Monitoraggio della profondità dell’anestesia.

Autori: Z. Ricci

Caudal block: old style and new ultrasound approach.

Autori: V. Diotto

Ho bucato la dura: istruzioni.

Autori: D. Marandola

Mantenere la rotta tra le onde del parto: il razionale dei protocolli infusionali in analgesia peridurale.

Autori: D. Recupero

La conversione analgesia/anestesia.

Autori: F. Tarantino

Il monitoraggio emodinamico in corso di T.C.

Autori: M. G. Frigo

Scelta appropriata del dispositivo di accesso venoso centrale: l’algoritmo DAV-Expert

Autori: F. Pinelli

Studio ecografico delle vene della regione cervico-toracica (protocollo RaCeVA) e il protocollo SIC per il posizionamento ecoguidato dei CICC.

Autori: F. Brescia

Studio ecografico delle vene dell’arto superiore (protocollo RaPeVA) e il protocollo SIP-2 per il posizionamento ecoguidato di PICC.

Autori: V. Cerotto

Studio ecografico dell’inguine e della coscia (protocollo RaFeVA) e tecniche di puntura eco guidata per il posizionamento di FICC.

Autori: F. Longo

Il protocollo RAVESTO e le tecniche di tunnellizzazione per gli accessi venosi centrali a breve-medio termine?

Autori: G. Capozzoli

Accessi venosi periferici ecoguidati: Mini-Midline e Midline.

Autori: A. Sica

Il protocollo ECHOTIP: uso dell’ecografo per la tip navigation e per la tip location durante il posizionamento degli accessi venosi centrali.

Autore: S. D’Arrigo

La tecnica dell’ECG intracavitario per per la tip location durante il posizionamento degli accessi venosi.

Autore: E. Iacobone

Tecniche di fissaggio e protezione del sito di emergenza.

Autore: F. Brescia

Regola delle 4T.

Autori: F. Spina

Terapia di supporto, ripristino della volemia e impiego degli emodericati.

Autori: M. G. Frigo

Algoritmo ALS nella paziente gravida.

Autori: L. Delfino

Taglio cesareo perimortem nelle varie epoche gestazionali.

Autori: L. Frassanito

Gestione della crisi eclamptica.

Autori: R. Pini

Gestione dell'ipertensione in gravidanza.

Autori: C. Ambrosio