Pillola ALR di Ottobre
Con la rubrica educativa di Ottobre prendiamo in considerazione gli utilizzi del Picc e vi proponiamo un video di impianto. Ricordiamo che esistono alcune circostanze in occasione delle quali il…
Con la rubrica educativa di Ottobre prendiamo in considerazione gli utilizzi del Picc e vi proponiamo un video di impianto. Ricordiamo che esistono alcune circostanze in occasione delle quali il…
Nel mese di ottobre non possiamo non raccomandare a tutti i soci di restare “collegati” con la Duke University, Jeff Gadsden ed il suo BLOCKTOBER (#Blocktober22; #DukeRAP; @jeffgadsden) https://www.youtube.com/watch?v=IM41N2xplgI – Dove…
Con la rubrica educativa di settembre, pubblichiamo un video in cui è molto ben illustrata la tecnica di localizzazione sicura dello spazio subaracnoideo. Il video prosegue mostrando la procedura di…
Questo mese vogliamo dare risalto a due articoli in uscita su Anesthesia and analgesia e su Current opinion in anesthesiology. Torniamo a parlare dell’ESP e delle sue contraddizioni. I due…
Nel testo che segue spiegheremo perche’ si può fare e soprattutto, perché si dovrebbe? La terminazione del cono midollare è normalmente situata a livello del bordo inferiore…
Questo mese vogliamo dare risalto a due articoli in uscita su RAPM: Impact of varying degrees of peripheral nerve blockade on experimental pressure and ischemic pain: adductor canal and sciatic…
Il blocco clavipettorale è un ottimo blocco, garantisce analgesia completa della clavicola e non determina blocco motorio del braccio, cosa che si otterrebbe in caso di blocco del plesso brachiale.…
La chirurgia della clavicola mette sempre un po’ in difficoltà l’anestesista che si occupa di ortopedia, in quanto l’innervazione e l’anatomia sono complesse, e trovare un singolo blocco che…